La moda è sempre più social. Oggi vediamo come le firme utilizzino le risorse del web in modo innovativo per mettersi in relazione e comunicare con le persone che amano questo mondo e sono sempre alla ricerca di novità e idee che lo riguardano.
Il segreto per avere successo con i propri fan e acquirenti è quello di creare contenuto interessante, sempre nuovo e brillante, in definitiva – e soprattutto – non noioso. Dall’altro lato della medaglia, questo brand content costituisce naturalmente una strategia di marketing e advertising – più o meno – cammuffata e nascosta. Vediamo qualche esempio!
Louis Vuitton – Nowness
Una delle eccellenze nella produzione di brand content di qualità è senz’altro costituita da Louis Vuitton e dal suo sito Nowness. È una piattaforma multimediale che ogni giorno racconta storie attraverso video, foto e articoli su una varietà di argomenti che spaziano dalla moda (ovviamente) al cibo, dai viaggi alla musica, dall’arte allo sport, il tutto sotto la prospettiva del lusso e dello stile.
Si tratta di una fonte giornaliera estremamente curata, la cui qualità è frutto della collaborazione con creativi, fotografi e altri professionisti dell’industria della moda. Registrandosi al sito è possibile rimanere sempre aggiornati via mail sugli articoli pubblicati quotidianamente, e interagire con i contenuti commentando ed esprimendo “like” e “dislike”.
Gwyneth Paltrow – GOOP
La celebre star del cinema Gwyneth Paltrow mette a disposizione di tutti le proprie intuizioni in fatto di stile attraverso Goop. In questo caso non si tratta di un sito di news o di un blog, ma di una newsletter settimanale che si può avere nella propria casella mail. Le newsletter sono composte da un semplice messaggio su uno fra i sei argomenti proposti (make, go, get, do, be, see), a cui si aggiungono una serie di suggerimenti su moda, design e altro.
La casa di moda britannica Burberry offre una piattaforma del tutto particolare, credo pensata per veri feticisti e adoratori del mondo delle passerelle. Come suggerisce il nome, Art of the Trench è dedicata esclusivamente a questo capo di abbigliamento, declinato in una miriade di foto sia realizzate dalla casa sia scelte tra quelle inviate dai fan.
Ora, io mi chiedo, non sarà un tantino noioso navigare tra un mare di immagini che propongono in definitiva lo stesso prodotto..?? Se c’è qualche fashion victim nei paraggi, per favore mi dica che ne pensa!